In riferimento all’avviso pubblico per l’ “UTILIZZO IN CONCESSIONE DEL CHIOSCO NELL’AREA PARCO “COLLE RENAZZO” PER LA STAGIONE ESTIVA 2022 PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE” i soggetti interessati possono presentare proposta economica (allegato b e c) entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 02 luglio 2022. Di seguito la documentazione per tutti gli approfondimenti:
Archivi categoria: News
AVVISO PUBBLICO: PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER LA CONCESSIONE DI BORSE DI STUDIO A FAVORE DEGLI STUDENTI ISCRITTI ALLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO PER L’ANNO SCOLASTICO 2021/2022, AI SENSI DELL’ART. 9, COMMA 4, DEL DECRETO LEGISLATIVO 13 APRILE 2017, N.63.
Con deliberazione di G.R. n. 90/2022, la Regione Molise ha demandato ai Comuni del territorio Regionale, le attività finalizzate all’ottenimento dei benefici di cui all’oggetto consistente in voucher della misura minima di €. 200,00 di ciascuna borsa di studio. Le istanze per l’accesso al beneficio dovranno essere presentate dal 16/04/2022 ed entro e non oltre il 07/05/2022 a mano all’ufficio del protocollo comunale o tramite pec: comune.mafaldacb@legalmail.it corredate di quanto richiesto nell’avviso.
CARTA DEI DIRITTI DI CITTADINANZA. DELIBERA DEL COMITATO DEI SINDACI N. 18 DEL 28/09/2021 – ADEMPIMENTI
Si rende noto che con Deliberazione n. 18 del 28/09/2021, il Comitato dei Sindaci dell’ATS di Termoli ha approvato la propria carta dei Diritti di Cittadinanza; nel documento sono contenuti importanti innovazioni in materia di rilevazione della qualità dei servizi e la modulistica per la segnalazione di eventuali reclami.
“ANNI IN MOVIMENTO”: PREVENIRE E CONTRASTARE IL DECLINO PSICO-FISICO
AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE AGLI INTERVENTI ASSISTENZIALI A VALERE SUL FNA 2020
In riferimento al Programma Regionale per la Non Autosufficienza “FNA 2019-2021-Interventi rivolti a persone con disabilità grave e gravissima, assistite a domicilio”, si rende noto l’avviso finalizzato ad assicurare, nell’Ambito Territoriale Sociale di Termoli, un sistema assistenziale alle persone, assistite a domicilio, adulti e minori, in condizione di disabilità gravissime, con interventi assistenziali domiciliari, contributi in favore di minori per la frequenza di corsi volti all’acquisizione di maggiori livelli di autonomia e contributi per l’inserimento presso i Centri Socio Educativi Diurni in attività, finalizzate a favorire l’inclusione sociale e l’apprendimento di nuove competenze, previste da progetti innovativi. L’istanza di ammissione deve essere redatta utilizzando esclusivamente gli appositi modelli e dovrà, a pena di nullità, pervenire all’ATS di Termoli secondo le modalità richieste; la domanda potrà essere presentata dal 27 gennaio 2022 al 28 febbraio 2022 ore 12.00. Di seguito la documentazione per tutti i dettagli.
Avviso pubblico: accesso agli uffici pubblici solo con green pass dal 01/02/2022
In riferimento al DPCM del 21 gennaio 2022, si comunica che, a tutti i cittadini che intendono accedere agli uffici pubblici del comune di Mafalda dal 01/02/2022, sarà richiesto il certificato verde di base (green pass). Di seguito l’avviso.
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE – BANDO PER LA SELEZIONE DI OPERATORI VOLONTARI
Si rende noto il Bando dell’Associazione InFormare, Ente iscritto all’Albo degli enti di servizio civile Universale – sezione Regione Molise, per la selezione di n. 44 operatori volontari da impiegare in dieci progetti dalla durata di 12 mesi. I candidati dovranno produrre domanda di partecipazione al progetto prescelto all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it entro le ore 14.00 di mercoledì 26 gennaio 2022. I candidati dovranno aver compiuto 18 anni e non aver superato i 28 (28 anni e 364 giorni) alla data ultima di presentazione della domanda, essere cittadini italiani o di uno Stato membro dell’Unione Europea e non aver riportato condanne penali. Per quanto riguarda in particolare il Comune di Mafalda, i progetti che verranno sviluppati sono 2, per un totale di 8 operatori volontari coinvolti:
1) progetto “Una Biblioteca per tutti”: 4 operatori;
2) progetto “Oasi Verde”: 4 operatori.
Le persone interessate che volessero ottenere maggiori informazioni possono:
– contattare gli Uffici comunali al numero 0875978135 oppure al numero 3298941451;
– contattare l’Associazione InFormare al numero 0875680560 oppure al numero 3388581337;
– consultare il sito internet: www.assinformare.org;
– inviare una e-mail all’indirizzo info@assinformare.org;
– visitare il portale “Scelgo il servizio civile” all’indirizzo https://scelgoilserviziocivile.gov.it
Di seguito gli allegati:
Screening COVID-19: sabato 8 gennaio 2022 per tutti i cittadini del comune di Mafalda
Si rende noto che sabato 8 gennaio 2022 dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00 presso l‘ex Mercato Coperto si terrà uno screening COVID-19 e sarà possibile sottoporsi a tampone; sarà necessario presentarsi con tessera sanitaria, documento di riconoscimento e modulo di prenotazione di seguito allegato.
Avviso pubblico: domanda per assegnazione lotto boschivo per il taglio ad uso civico della XIII sezione del bosco “Ciociare” – Lotto B – Stagione Silvana 2016/2017
Si rende noto che è possibile presentare domanda per assegnazione di lotto boschivo per il taglio ad uso civico della XIII sezione del bosco “Ciociare” – Lotto B – Stagione Silvana 2016/2017. Le domande di assegnazione, redatte su apposito modulo che potrà essere ritirato presso l’Ufficio Tecnico Comunale, saranno raccolte a partire dalla data del 13/12/2021. Di seguito l’avviso per tutti gli approfondimenti.
Avviso: estumulazione straordinaria delle salme sepolte lungo il muro di cinta (lato sinistro del cimitero comunale (dal n. 1 al n. 72)
Si rende nota l’Ordinanza Sindacale n. 24/2021 inerente le operazioni di estumulazione straordinaria delle salme sepolte lungo il lato sinistro del cimitero comunale dal n. 1 al n. 72. Di seguito la documentazione per tutti gli approfondimenti.