Manifestazioni

Il Carnevale 
Grande partecipazione ed interesse riveste la manifestazione del Carnevale, attesa da sempre con ansia ed entusiasmo dalla cittadinanza, dove scherzi, balli, canti, divertimenti, cibo e dolci di ogni tipo, allietano cittadini e turisti.

Carnevale di Mafalda fine anni "50"
Carnevale di Mafalda fine anni “50”

 

 

Festa della Madonna di Fatima – 12 Maggio

Gli abitanti alle ore 18,00 partecipano alla celebrazione della Santa Messa, seguita dalla processione per le strade del paese;

 

 Festa di San Nicola – 13 Maggio

Gli abitanti alle ore 18,00 partecipano alla celebrazione della Santa Messa seguita dalla processione per le strade del paese;

 

Festa di Santa Lucia –  Ultimo venerdì di Maggio
Gli abitanti alle ore 18,00 partecipano alla celebrazione della Santa Messa seguita dalla processione per le strade del paese;

 

Festa di Sant’Antonio di Padova – 13 Giugno
Gli abitanti partecipano con devozione alla celebrazione della Santa Messa (alle ore 7.30, alle 11,00 e alle ore 18.00). La celebrazione delle 11,00 è seguita dalla processione per le strade del paese con i carri che per l’occasione vengono addobbati. Nel pomeriggio, inoltre sfilano per le vie del paese e si fermano a cantare davanti alle case degli Antonio;

 

Festa della Madonna Assunta – 15 Agosto
Gli abitanti partecipano con devozione alla celebrazione della Santa Messa (alle ore 7.30, alle 11,00 e alle ore 18.00). Alle ore 12,00 il Comune di Mafalda offre alla popolazione e agli emigranti, arrivati per l’occasione, un rinfresco in Piazza della libertà. Nel pomeriggio si organizzano giochi vari e in serata balli al parco “Colle Renazzo”;

 

Festa di San Rocco – 16 Agosto
Gli abitanti alle ore 18,00 partecipano alla celebrazione della Santa Messa seguita dalla processione per le strade del paese; In serata, poi, degustazione di piatti tipici – organizzato dall’Associazione “in Cammino con San Pio da Pietrelcina”;
Festa della Madonna Addolorata – 16 Settembre
Gli abitanti partecipano con devozione alla celebrazione della Santa Messa (alle ore 18.00) seguita dalla processione per le strade del paese;

 

Festa di San Valentino – 17 settembre

La festa patronale di “San Valentino” viene celebrata dalla comunità mafaldese il 17 settembre. In tale occasione gli abitanti partecipano con devozione alla celebrazione della Santa Messa (alle ore 7.30 e alle ore 18.00). La Santa Messa delle ore 18,00 è seguita dalla processione per le strade del paese. Negli ultimi anni c’è stato un gemellaggio con il paese di Palmoli (CH).

 

Festa di San Pio da Pietrelcina – 23 Settembre
Gli abitanti alle ore 18,00 partecipano alla celebrazione della Santa Messa seguita dalla processione per le strade del paese;

 

27 Novembre – Fiera

 

30 Novembre – Festa di Sant’Andrea Apostolo (titolare della Parrocchia di Mafalda) – Fiera.
Gli abitanti partecipano con devozione alla celebrazione della Santa Messa (alle ore 17.00), in occasione della quale si ringrazia il Signore per i beni della terra che ci ha donato.